N.B. - Il materiale pubblicato in questa pagina è fedele a quello pervenutoci dal diretto interessato.
Curriculum vitae et studiorumAvv. Alessandro Fino
Formazione scolastica
- Diploma di maturità tecnico-coerciale, conseguito in Foggia presso l'IstitutoTecnico per Ragionieri Prograatori, nel Luglio 1986, con votazione di 50/60;
- Diploma di Laurea conseguito presso l'Università degli studi di Bari, Facoltà di Giurisprudenza in data 22/10/1992, con votazione 103/110, con discussione di tesi di Laurea in Diritto Bancario sul tema: "La gestione di portafoglio nella nuova disciplina delle S.I.M.", relatore Chiar.mo prof. Giulio Gentile.
Conoscenza lingue straniere
- Il sottoscritto ha una buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, nonchè della terminologia coerciale corrente, già oggetto di studio durante il corso di studi medi superiori.
Sistemi informatici
Lo scrivente ha una ottima conoscenza, teorica e pratica dei sistemi operativi informatici: Windows 95 e 98, Internet, programmi di videoscrittura MS Word 97, Page Maker 5.0, sistemi applicativi MS Works e tutte le connesse e relative applicazioni, è fornito di completa attrezzatura software ed hardware costituita da Notebook portatile, e stampante portatile, stampante Laser ecc.
Formazione professionale
- Il sottoscritto esercita l'attività forense, ininterrottamente dal mese di Novembre 1992, ha conseguito l'abilitazione professionale di Procuratore legale in data 16/9/1995, iscritto presso l'Albo dei Procuratori del Foro di Foggia in data 27/2/1996, ha conseguito il titolo di Avvocato, in seguito a delibera del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Foggia in data 8/3/1997.
- Il sottoscritto, inoltre, è titolare di Polizza di Responsabilità Civile verso i terzi per Professionisti, esercenti la professione di Avvocato, stipulata con la Compagnia Assicurativa Assitalia, con massimale fino a £.1.000.000.000 per ogni sinistro, a garanzia e copertura dell'attività svolta.
Esperienze di lavoro
- Per quanto riguarda esperienze particolari di lavoro, il sottoscritto si occupa prevalentemente della materia civile, settore contrattualistico, con partico
lare specializzazione nell'attività di recupero dei crediti in merito alla quale vanta una discreta esperienza ed ha avuto incarichi fiduciari da Enti Pubblici quali il Comune di Foggia, dall'Istituto Autonomo Case Popolari (ufficio provinciale di Foggia).
- Cura altresì le procedure di recupero crediti per numerose ditte esercenti attività coerciali, con sede in Foggia, Bergamo e relative province, nonché di una Associazione Notarile "As.Not.Es" che si occupa di certificazioni catastali ed ipotecarie, con sede in Foggia.
E' altresì consulente legale della associazione "no profit" Dopolavoro Ferroviario e della organizzazione sindacale C.i.l.d.i. entrambe con sede in Foggia.
- Il sottoscritto è altresì legale fiduciario della "Banca Mediterranea Spa" (gruppo Banca di Roma) per la quale cura le procedure di recupero delle sofferenze per la zona di Foggia e provincia, nonchè della Compagnia di Assicurazione La Previdente Spa, e della Società "Europa Tutela Giudiziaria, Compagnia di Assicurazioni Spa (entrambe facenti parte del Gruppo Fondiaria) per il contenzioso gravante nella provincia di Foggia.
- Il sottoscritto ha svolto, altresì, attività di collaborazione e studio, dal dicembre del 1994 al febbraio 1998, presso la cattedra di Diritto Civile del Chiar.mo Prof. Giuseppe Panza, presso l'Università degli Studi di Bari, facoltà di Giurisprudenza di Foggia e Bari.
- Attualmente è componente, nella qualità di assistente volontario, della Coissione di Diritto Civile presso la omonima cattedra presieduta dal Chiar.mo Prof. Gaetano Piepoli, sempre presso la Università degli Studi di Bari, facoltà di Giurisprudenza di Foggia.
- Lo scrivente, anche in occasione dell'approfondimento degli studi post-universitari e della attività di consulenza alle società coerciali con le quali ha rapporti di lavoro, ha acquisito una buona conoscenza della materia civilistica in particolar modo nel settore dei contratti e della loro evoluzione nell'applicazione coerciale e corrente, con particolare attenzione al momento della stipulazione, della interpretazione, delle clausole vessatorie e condizioni generali di contratto, della esecuzione e dell'inadempimento e delle conseguenze che esso comporta anche in relazione ai correnti rapporti fra imprese coerciali; della materia stragiudiziale relativa alla stipulazione, redazione e predisposizione di contratti con condizioni generali.
- Ha approfondito, inoltre, anche la materia della responsabilità civile con particolare riferimento alla natura contrattuale e precontrattuale.
Studi complementari
- Lo scrivente ha approfondito per mero spirito conoscitivo e didattico lo studio sulla materia del Diritto dell'Ambiente, della normativa inerente lo smaltimento dei rifiuti speciali e dei relativi risvolti penalistici.