N.B. -
Il materiale pubblicato in questa pagina è fedele a quello pervenutoci dal diretto interessato.


Avv. Noli Danilo

Mi occupo di attività sia giudiziale sia stragiudiziale in ambito civile e penale.

Ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense in data 5 ottobre 2004 nel distretto di Corte di Appello di Genova con le seguenti votazioni:

Prove scritte Prove orali
Parere diritto civile : 40
Parere diritto penale : 40
Atto (diritto penale) : 40
Diritto civile : 48
Diritto penale : 50
Diritto processuale civile : 45
Diritto ecclesiastico : 50
Diritto internazionale : 40
Deontologia forense : 35

Sono stato iscritto al Registro Patrocinatori Legali dal 24 luglio 2002.

Laurea in Giurisprudenza

conseguita presso l’Università degli Studi di Genova nell’anno accademico 1998/1999 con votazione di 110/110 con lode.

La tesi ha ottenuto la dignità di stampa (materia: Storia del diritto romano; relatore: prof. James Caimi; titolo: Ricerche sulle Quinquaginta decisiones di Giustiniano).
La tesi è stata scelta dalla redazione del sito www.tesionline.it e da quella del Corriere della sera nell’ambito del servizio “Biografia del giorno”.

La media voto conseguita è pari a 29,5.

Il corso seguito è quello classico ad “indirizzo forense”.

Autore

Collaboro con la redazione del sito giuridico Filodiritto a far data dal marzo 2003.

In particolare risultano pubblicati ad oggi:

- Della possibilità di escludere un bene dalla comunione legale
      Nota alla sentenza della Cassazione n. 2954 del 27 febbraio 2003

- Le sanzioni per la mancata trascrizione al PRA del trasferimento di proprietà di autoveicoli

- La natura giuridica del danno da incendio di autoveicolo

- Poteri di disposizione dei beni in regime di comunione legale
      Nota alla sentenza della Cassazione n. 4033/2003